Lu ‘ncontru
In lingua siciliana ncontru significa “incontro” e nello specifico rappresenta quello tra la Madonna e Gesù Risorto nella domenica di Pasqua. La manifestazione si svolge principalmente lungo il Corso Umberto I, cuore del centro storico riberese, che in mattinata si inizia a riempire di migliaia di persone, accorse a godersi lo spettacolo, prendendo d’assalto marciapiedi […]
La Straula. Festa di San Giuseppe
La Straula ਠun carro trainato da un asino, su cui ਠcostruita una torre rivestita di rami d’alloro e varie forme di pane; al centro di questa torre ਠcollocato un quadro raffigurante San Giuseppe. Ogni quartiere di Ribera cerca di preparare altari in onore del Santo dove i fedeli si riuniscono per pregare. […]
Fera di settembre
In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie ed allestita lunga la via Guglielmo Marconi, conosciuta anche come la strata di la fera (la strada della fiera).