La più grande risorsa online su turismo lento, tradizioni e tipicità
Accedi alla Community

Dogana Vecchia

Cosa vedere a Lazise, Verona, Veneto


Condividi

Celebre edificio di epoca veneziana che rappresentava il posto di confine tra la Lombardia e la Repubblica di Venezia. Nel XVI secolo fu utilizzato (tenendovi le pecore) per la fabbricazione del salnitro, componente della polvere da sparo. Nei primi anni del Seicento fungeva da dogana per il transito delle merce tra la Lombardia e la Repubblica di Venezia. Le imbarcazioni dovevano infatti farvi ingresso transitando sotto gli imponenti archi della sua facciata, prima di poter accedere al porto da un'apertura laterale. Successivamente tale funzione è venuta meno con la caduta della repubblica. L'accesso dal lago fu interrato e l'edificio adibito ad altre funzioni, tra cui arsenale e fabbrica di salnitro. Nel corso del ventennio fascista fu "casa del fascio". È stata oggetto di un recente restauro nel 2003, a seguito del quale l'edificio è stato adibito a centro congressi.

  • Piazzetta Partenio, 13, Lazise (Verona)
  • Monumento/attrazione

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

domenica
6
agosto, 2023

Antica sagra della Madonna della Neve

domenica
27
agosto, 2023

Cuccagna del Cadenon

sabato
11
novembre, 2023

Festa patronale di San Martino di Tours

martedì
13
febbraio, 2024

Sagra del Marciapié

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360