La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Mummie di Venzone

Cosa vedere a Venzone, Udine, Friuli-Venezia Giulia


Condividi

Le mummie di Venzone sono una serie di mummie rivenute a Venzone, in Friuli Venezia Giulia, nel XVII secolo. Si tratta di corpi mummificati per cause naturali, come avvenuto anche in altri luoghi nel mondo, anche se le specifiche cause che hanno determinato la conservazione delle mummie di Venzone rimangono ancora un mistero. L'ipotesi più verosimile è che la rapida mummificazione dei corpi sia stata dovuta a una perfetta combinazione accidentale di più elementi naturali, tra cui temperatura e umidità adatte, alta presenza di solfato di calcio nel terreno, e la presenza di un fungo con grande capacità idrovora, la Hypha bombicina pers.

Nel 1647, durante i lavori di ampliamento del duomo di Venzone, vennero alla luce una ventina di corpi mummificati, tra cui quello del cosiddetto "Gobbo di Venzone". La popolarità di queste mummie era altissima già nei secoli passati, tanto che alcune mummie furono studiate presso il gabinetto universitario di Padova, al Museo di Vienna, e nella Chiesa degli Invalid. Lo stesso Napoleone volle farvi visita nel 1807. Le mummie di Venzone appartengono a un'epoca compresa tra il 1348 e il 1881. Nel 1845 le mummie furono spostate dalla cripta del Duomo alla Cappella superiore. In occasione del terremoto del Friuli del 1976, furono estratte dalle macerie solo 15 delle 21 mummie conservate. Cinque di esse (tra cui il nobile uomo di Venzone Paolo Marpillero) sono ora esposte nella cripta del battistero di San Michele e rappresentano un patrimonio di inestimabile interesse antropologico per conoscere il modo di vita degli abitanti friulani dei secoli passati.

Orario di apertura:
Estivo 9-19.
Invernale 9-17.

Contatta ora Mummie di Venzone

Voglio ricevere la newsletter
  • Cappella cimiteriale di San Michele, Piazzetta Duomo, Venzone (Udine)
  • 0432 985034
  • Visita il sito
  • Museo

Venzone

Venzone

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Trattoria Alla Laguna Vedova Raddi
A Marano Lagunare, nella Trattoria Alla Laguna Vedova Raddi si cucinano piatti tipici della tradi...
Piazza Garibaldi, 1 - 33050, Marano Lagunare (Udine)
5249.47 Chilometri da Venzone
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

giovedì
30
novembre, 2023

San Andrea Apostolo

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360