La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Pieve di Santa Maria Assunta

Cosa vedere a Fagagna, Udine, Friuli-Venezia Giulia


Condividi

Tale chiesa è un luogo di culto di antica e rilevante tradizione. Al suo interno, disposto su tre navate, potrai ammirare una fonte battesimale dell'importante lapicida lombardo Giovanni Antonio Pilacorte, datata 1504.

Notevoli anche le statue settecentesche, poste ad ornamento dell'altare maggiore, che raffigurano i Santi Bartolomeo e Antonio, l'Angelo e la Vergine Annunciata, opere dello scultore udinese Giovanni Giacomo Contiero. Dello stesso autore sono le statue dei Santi Giovanni Battista e Leonardo situate ai lati dell'altare del Rosario, anch'esso risalente al XVIII secolo ed opera di Simone Pariotti.

Orario visite: domenica 8-12.30. Ingresso gratuito

  • Via della Pieve, 26, Fagagna (Udine)
  • Luogo di culto

Fagagna

Fagagna

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Trattoria Alla Laguna Vedova Raddi
A Marano Lagunare, nella Trattoria Alla Laguna Vedova Raddi si cucinano piatti tipici della tradi...
Piazza Garibaldi, 1 - 33050, Marano Lagunare (Udine)
5249.47 Chilometri da Fagagna
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
venerdì
7
aprile, 2023
a venerdì 16 giugno 2023

45° Rappresentazione della Passione a Ciconicco: Vox populi - vox dei

martedì
25
luglio, 2023

San Giacomo - Santo Patrono

domenica
3
settembre, 2023

Corsa degli Asini

domenica
10
settembre, 2023

Palio dei Borghi

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360