La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Casa di Cultura Goffredo Parise

Cosa vedere a Ponte di Piave, Treviso, Veneto


In seguito alla sua morte nel 1986, Parise lascia la sua casa al Comune di Ponte di Piave perché ne faccia una Casa di Cultura intitolata a suo nome. La casa che ha ospitato l’autore nel periodo più sofferto della sua vita e ne conserva le ceneri, si apre al paese. Subito al primo piano, in quello che fu l’atelier di Giosetta Fioroni, si trova la biblioteca, con il suo quotidiano fervore di persone, ognuna impegnata in un suo percorso che sfiora Parise; al piano terra invece il tempo si ferma per far emergere, qualche anno dopo, l’idea di Casa Museo, che permette di entrare in punta di piedi nella vita, nel quotidiano, quasi nell’intimità dell’autore, apprezzandone stile e poetica, amore per l’arte e per il bello, essenzialità e profondità del pensiero. Di stanza in stanza, tra le opere di Schifano, Fioroni, Angeli, Festa, De Pisis, è possibile ripercorrere il percorso umano e artistico di Parise riuscendo anche a capire i motivi della scelta di Ponte di Piave come sua dimora.

Ora la Casa “cammina” da sola, elemento fecondo in un tessuto economico e sociale dove il paesaggio, così come letto e interpretato da Parise, è tornato ad essere punto cardinale. Il Piave è ora percorribile dalle sorgenti alla foce e lungo le sue sponde, a Ponte di Piave, si adagiano i vigneti dove molti “figli d’arte” proseguono l’antica tradizione agricola in nome della sostenibilità del territorio. I prodotti – artigianali, industriali, agricoli, culturali – di questa terra ne sono permeati, veicolando proprio quelle sensazioni, anche fisiche, che tanto care erano a Parise tanto da farlo stabilire qui.

La casa di cultura è visitabile in orario di apertura della biblioteca comunale, preferibilmente su prenotazione. Lunedì e venerdì 14.30-19, martedì 10.30-12.30 e 14.30-19, mercoledì 16-22 e giovedì chiuso. Giovedì, sabato e domenica visite su prenotazione.

  • Museo
  • Agibile ai disabili

Ponte di Piave

Ponte di Piave

Contatta ora Casa di Cultura Goffredo Parise

Voglio ricevere la newsletter

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

venerdì
29
dicembre, 2023

San Tommaso di Canterbury

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360