La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Chiesa di Santa Vittoria

Cosa vedere a Aggius, Sassari, Sardegna


Fino dal 1300 risulta tra le più importanti chiese della diocesi di Civita (poi Olbia). Stando a documenti rintracciati in Curia Vescovile, fu eretta nel 1536. 

Interamente ricostruita all'inizio del XVIII secolo presenta oggi una facciata neoclassica timpanata. Spicca alla propria destra la torre campanara a pianta quadrata, alta 33 metri, edificata nel 1968 unitamente al portico e alla sagrestia. L'ampia aula interna è a tre navate tutte coperte da volte a botte, rinforzate da sottoarchi. Ai lati si affacciano quattro cappelle per lato, anch'esse voltate a botte, mentre sul fondo della navata centrale si apre la profonda abside emiciclica, edificata tra il 1745 e il 1756, occupata dal presbiterio, a pianta rettangolare, rialzato di quattro gradini rispetto al resto della chiesa.

  • Luogo di culto

Contatta ora Chiesa di Santa Vittoria

Voglio ricevere la newsletter

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Ristorante La Grotta
Nato nel 1958, il ristorante La Grotta è un’autentica perla de La Maddalena.
Via Principe di Napoli, 3, La Maddalena (Sassari)
4679.34 Chilometri da Aggius
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

giovedì
16
maggio, 2024

Festa di mezu maggju

domenica
23
giugno, 2024

Nascita di San Giovanni

domenica
6
ottobre, 2024

Santa Vittoria

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360