La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Palazzo Pontificio

Cosa vedere a Castel Gandolfo, Roma, Lazio


Eretto tra il 1624 ed il 1626 per volere di Papa Urbano VII Barberini e su progetto di Carlo Maderno, il Palazzo Pontificio venne realizzato sul sito occupato dal Castello dei Savelli; al completamento dell'edificio partecipa anche Gian Lorenzo Bernini che realizza presso i giardini un portale oggi non più esistente e collabora alla realizzazione di un'ala. All'interno della Cappella di Urbano VIII, ed in altri spazi attigui, si trovano gli affreschi eseguiti da Simone Lagi e dagli Zuccari, mentre la Galleria del Bernini è stata affrescata da Pier Leone Ghezzi. Ricordiamo anche la Sala da Pranzo di Clemente XIV, la Sala del Trono arredata con arazzi, e la Sala dello Scalco con dipinti di Salvator Rosa. La residenza papale viene abbandonata nel 1870, con la caduta dello Stato Pontificio, fino al 1929, quando con i Patti Lateranensi torna ad essere nuovamente la residenza estiva dei Papi. Palazzo Pontificio insieme a Villa Cybo e Villa Barberini costituisce il complesso delle Ville Pontificie che godono del diritto di extra-territorialità. I giardini delle tre residenze costituiscono il Parco delle Ville Pontificie; all'interno della splendida e curatissima area verde è posta la Specola Vaticana, l'Osservatorio Astronomico, e vi sono ubicati i resti della Villa dell'Imperatore romano Domiziano, di cui si sono conservati un grande criptoportico, i resti di un teatro e diverse esedre, nonché qualche tratto stradale ricoperto dall'originale basolato. Il Palazzo Pontificio non è aperto al pubblico e può essere visitato solo con speciale autorizzazione da richiedersi presso la Direzione delle Ville Pontificie.

Contatta ora Palazzo Pontificio

Voglio ricevere la newsletter
  • Palazzo

Castel Gandolfo

Castel Gandolfo

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Alimentari Conti Daniela
Scopri Alimentari Conti Daniela a Percile per salumi di produzione propria e deliziosi dolci case...
Piazza Giuseppe Garibaldi, 8, Percile (Roma)
4856.08 Chilometri da Castel Gandolfo
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

sabato
20
gennaio, 2024

San Sebastiano Martire

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360