La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Torre San Michele

Cosa vedere a Cervia, Ravenna, Emilia-Romagna


Condividi

La Torre San Michele sorge nel centro storico di Cervia. Costruita tra il 1689 e il 1691, il suo scopo era quello di difendere la città dai Turchi e Saraceni.
In cima alla torre vi era la piazza d’armi per segnalare assalti di briganti e saccheggiatori e per difendere la preziosa risorsa del sale, conservato nel Magazzino. A pianta quadrata, la Torre era un vero e proprio fortino, con numerose aperture, finestre e feritoie corredate di armamenti a breve e lunga gittata. poteva inoltre ospitare le guardie che vi risiedevano rendendola un edificio indipendente, dotato di camini, raccoglitori esterni per l’acqua, docce, impianti di scarico e altre utilità.
Edificata da Michelangelo Maffei, la Torre è intitolata a San Michele Arcangelo, santo protettore di Michelangelo, come testimonia la dedica nel bassorilievo marmoreo sopra la porta d’ingresso.

Oggi la Torre è la sede dell’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica.

Contatta ora Torre San Michele

Voglio ricevere la newsletter
  • Castello, rocca, fortezza
  • Agibile ai disabili

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
WaiTravel
We Are Italy Luxury Travel - Waitravel offre esperienze esclusive in tutta Italia.
via Parini, 13, Cervia (Ravenna)
0.17 Chilometri da Cervia
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
sabato
31
dicembre, 2022
a lunedì 1 gennaio 2024

Capodanno a Cervia

da
martedì
13
giugno, 2023
a mercoledì 14 giugno 2023

Mille Miglia

da
giovedì
31
agosto, 2023
a domenica 3 settembre 2023

Sapore di Sale

da
sabato
16
settembre, 2023
a domenica 17 settembre 2023

Ironman Italy

lunedì
13
novembre, 2023

San Paterniano

sabato
6
gennaio, 2024

Festa della Pasquella

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360