La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Rocca Manfrediana

Cosa vedere a Brisighella, Ravenna, Emilia-Romagna


Nel cuore della Romagna, fra le verdi colline che caratterizzano questa splendida terra, sorge la Rocca Manfrediana, posta a dominio del paese. Considerata uno dei monumenti più importanti del territorio.

Datata 1228 e caratterizzata da torri cilindriche, la Rocca venne iniziata da Francesco Manfredi. Dal 1503 al 1509 appartenne alla Repubblica di Venezia, che realizzò il grandioso mastio in aggiunta al preesistente torricino, e le mura sui due lati. 

Da allora è stata testimone di eventi storici importantissimi e oggi rappresenta uno dei principali luoghi di interesse turistico della zona. 
L'interno della rocca è visitabile e offre al turista numerose sale da cui ammirare panorami mozzafiato sull'intera vallata. All'interno della struttura è stato allestito il Museo l'Uomo e il gesso, un percorso che attraversa la lunga storia del rapporto dell’uomo con questo territorio e con il minerale di cui è composto il pinnacolo su cui poggia la rocca.

Contatta ora Rocca Manfrediana

Voglio ricevere la newsletter
  • Castello, rocca, fortezza

Brisighella

Brisighella

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
WaiTravel
We Are Italy Luxury Travel - Waitravel offre esperienze esclusive in tutta Italia.
via Parini, 13, Cervia (Ravenna)
5071.16 Chilometri da Brisighella
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

venerdì
29
settembre, 2023

San Michele

da
venerdì
6
ottobre, 2023
a domenica 8 ottobre 2023

Borgo diVino in tour a Brisighella

domenica
22
ottobre, 2023

Sagra della Porchetta di Mora Romagnola

domenica
19
novembre, 2023

Sagra: Sua Maestà il  Tartufo

domenica
26
novembre, 2023

Sagra dell’ulivo e dell’olio

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360