La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Area archeologica di Notarchirico

Cosa vedere a Venosa, Potenza, Basilicata


L'area archeologica di Notarchirico contiene resti di animali di grossa taglia come elefanti, bisonti e rinoceronti. Di tracce umane è stato scoperto un femore di femmina adulta della specie Homo Erectus. Inoltre, è stata rinvenuta una sequenza stratigrafica composta da oltre undici livelli riferibili al Paleolitico inferiore.

  • Contrada Notarchirico, Venosa (Potenza)
  • 097236095
  • Siti archeologici
  • Monumento/attrazione
  • Parco/Riserva naturale

Contatta ora Area archeologica di Notarchirico

Voglio ricevere la newsletter

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

domenica
7
luglio, 2024

Festa della Madonna Delle Grazie

venerdì
16
agosto, 2024

Festa patronale di San Rocco

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360