La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Castello dei Brancaleoni

Cosa vedere a Piobbico, Pesaro e Urbino, Marche


Condividi

Eretto nel XIII secolo e trasformato nel Cinquecento in una splendida dimora rinascimentale, il castello di Piobbico si presenta oggi come un complesso di costruzioni allungate sul crinale del roccione che domina il centro dell'ampio bacino dove si distende il borgo. Entrati nella residenza spicca il cortile d'onore, progettato dall'architetto Baccio Pontelli e fatto costruire dal Conte Guido Antonio I Brancaleoni, capitano del duca Federico da Montefeltro.

Questo cortile rettangolare, circondato da un portico ad arcate sostenute da colonne doriche, richiama il più ampio e maestoso cortile del palazzo di Urbino. All'interno del palazzo è possibile ammirare la camera del conte Antonio II detta camera Greca. La stanza è affrescata con episodi di storia e mitologia Greca realizzati nel 1585 da Giorgio Picchi, scultore durantino, mentre gli stucchi sono opera della scuola del Brandani, in quanto lo scultore morto nel 1575, non riuscì a terminare l'opera.

Nelle sale del palazzo hanno sede oggi il Museo civico Brancaleoni e l'Esposizione permanente di abiti e gioielli della collezione Alessandro Righi Luperti.

Contatta ora Castello dei Brancaleoni

Voglio ricevere la newsletter
  • Castello, rocca, fortezza

Piobbico

Piobbico

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Bar Ex Corpo di Guardia
Tornare indietro nel tempo e immergersi nella storia è possibile in questo bar dal fascino inalte...
Piazza V Novembre, 13 - 61012 , Gradara (Pesaro e Urbino)
5047.35 Chilometri da Piobbico
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
giovedì
17
agosto, 2023
a domenica 20 agosto 2023

Palio dei Brancaleoni e Contesa della Pannocchia

domenica
3
settembre, 2023

Fiera Natività di Maria Vergine

venerdì
8
settembre, 2023

Santa Maria in Val d'Abisso

venerdì
8
settembre, 2023

Processione delle Rocche

domenica
15
ottobre, 2023

Mostra mercato del fungo

sabato
21
ottobre, 2023

Rassegna Corale

mercoledì
1
maggio, 2024

InRock Piobbico

domenica
19
maggio, 2024

Fiera di San Felice. Mostra mercato del fungo Spignolo

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360