La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Villa Fabri

Cosa vedere a Trevi, Perugia, Umbria


Villa Fabri è una meravigliosa villa seicentesca situata a Trevi, in Umbria. Recentemente restaurata e riaperta al pubblico, questa villa offre un'esperienza unica per chiunque desideri immergersi nella bellezza del paesaggio umbro.

La villa è circondata da un giardino su tre terrazzamenti, l'archeo-frutteto e oliveto sperimentale. Questo lo rende il luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura. Inoltre, ospita la sede delle Strade dell'Olio, della DOP Umbria, la Fondazione Villa Fabri per gli studi sul paesaggio e la biodiversità.

La villa ha una interessante storia che risale alla sua costruzione nel XVII secolo. Nel corso degli anni, la villa ha subito varie modifiche ed è stata utilizzata per diversi scopi. Tuttavia, la recente restaurazione ha restituito alla villa la sua antica bellezza e fascino.

Una delle attrazioni principali della Villa Fabri sono le sue sale, dipinte da finissime mani. Nella sala del piano nobile si può ammirare una notevole decorazione ad affresco, ben conservata in tutta la sua vastità, della prima metà del secolo XVII. Gli affreschi presenti nella villa mostrano scene mitologiche, paesaggi e figure note dipinte dai migliori artisti dell'epoca.

La villa è aperta al pubblico tutto l’anno, ad eccezione del lunedì, nei seguenti e orari:
mattino dalle 10:00 alle 13:00, pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00

Il parco è aperto al pubblico tutti i giorni.

Contatta ora Villa Fabri

Voglio ricevere la newsletter
  • Villa
  • Giardino

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Taverna Del Bordone
Punto di ristoro
Piazzale Pianillo Fantucci, Vallo di Nera (Perugia)
16.48 Chilometri da Trevi
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
sabato
30
settembre, 2023
a domenica 1 ottobre 2023

Palio dei Terzieri a Trevi

da
venerdì
13
ottobre, 2023
a domenica 15 ottobre 2023

Mercato Medievale

sabato
14
ottobre, 2023

Sfida dei Suoni

da
sabato
28
ottobre, 2023
a domenica 29 ottobre 2023

Palio dei ragazzi - giochi medievali

sabato
27
gennaio, 2024

Processione dell' Illuminata

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360