La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Chiesa di San Sebastiano

Cosa vedere a Panicale, Perugia, Umbria, Lago Trasimeno


Condividi

All'interno della Chiesa si nota l'affresco del "Martirio di San Sebastiano" di Pietro Perugino. Da sempre a Panicale circola la tradizione orale che vuole che il Perugino terminata l'opera nel 1505, fu rimasto debitore di undici fiorini invece dei quaranta pattuiti all'inizio del lavoro. Per questo motivo vergò sul dipinto tredici "P" a significare: "Pietro Perugino Pittore Pinse Pittura Porco Prete Panicalese Paga Presto Prezzo Pattuito Pittura". Di fatto per le famose tredici "P" non sono state mai rinvenute neppure dopo il restauro, chissà che il Perugino non le abbia omesse dal dipinto dopo il pagamento che chiedeva, o che invece fu la fantasia dei panicalesi che cre questa simpatica leggenda.

All'esterno della Chiesa nella parte sinistra in alto, compaiono due formelle in cotto recanti le date 1690 e 1725, mentre nella parte esterna dell'orto si trova la data 1692. E' molto difficile interpretare queste tre date. Si suppone che la data 1690 sia dell'anno in cui le Monache presero possedimento dell'edificio grazie ad un lascito del Monsignor Paolo Corsetti al Collegio delle Vergini. Verosimile anche la data 1725 che potrebbe rimandare ad un altro lascito al Collegio. Riguardo all'ultima data 1692 è senza alcun dubbio da riferirsi alla costruzione del muro di cinta per iniziativa delle Monache del Collegio.

  • Via Belvedere, 1, Panicale (Perugia)
  • Luogo di culto

Panicale

Panicale

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Taverna Del Bordone
Punto di ristoro
Piazzale Pianillo Fantucci, Vallo di Nera (Perugia)
4924.43 Chilometri da
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

venerdì
7
aprile, 2023

Processione del Cristo Morto

da
lunedì
24
aprile, 2023
a martedì 25 aprile 2023

Festa di San Giorgio, in località Mongiovino

domenica
10
settembre, 2023

Festa dell'Uva

venerdì
29
settembre, 2023

San Michele

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360