La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Collegiata di San Michele Arcangelo

Cosa vedere a Panicale, Perugia, Umbria


La sua fondazione risale al periodo tra il X e l'XI secolo, a cui è seguito un ampliamento nel 1546; ulteriori lavori alla fine del XVII secolo le hanno dato la forma attuale. Presenta una facciata in stile rinascimentale, mentre il suo interno è tipicamente barocco e ricco di opere d'arte. Nell'abside si può ammirare l'Annunciazione, un affresco attribuito a Masolino da Panicale. L'altare conserva un crocifisso ligneo del Cinquecento con le braccia snodabili, usato anticamente per le processioni della settimana santa. In alto vi sono sei medaglioni ad affresco del Seicento raffiguranti un ciclo di Storie di Maria.

Nel terzo altare di sinistra si trova la pala della Natività, L'adorazione dei pastori (1519) di Giovan Battista Caporali, allievo del Perugino. Sono presenti anche altre tele: L'ultima cena, databile intorno alla fine del XVIII secolo, di autore ignoto; la Crocifissione fra Sant'Ignazio di Lojola, San Filippo Apostolo, San Francesco Saverio e San Girolamo, attribuita a Bartolomeo Barbiani (1640 circa); il San Pellegrino di Tommaso Conca. Di rilievo anche l'organo Morettini, risalente al 1835. Dal 2001 l'organo Morettini viene celebrato tutti gli anni in estate in occasione del Festival Organistico Morettini.

  • Via Gregorio Sellari, 1, Panicale (Perugia)
  • Luogo di culto

Panicale

Panicale

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Taverna Del Bordone
Punto di ristoro
Piazzale Pianillo Fantucci, Vallo di Nera (Perugia)
4924.43 Chilometri da Panicale
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

venerdì
29
settembre, 2023

San Michele

venerdì
29
marzo, 2024

Processione del Cristo Morto

da
mercoledì
24
aprile, 2024
a giovedì 25 aprile 2024

Festa di San Giorgio, in località Mongiovino

domenica
8
settembre, 2024

Festa dell'Uva

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360