La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Museo Regionale della Ceramica

Cosa vedere a Deruta, Perugia, Umbria


Condividi

La sua fondazione risale al 1898 grazie al notaio derutese Francesco Briganti che ebbe l'idea di istituire un "Museo artistico pei lavoranti in maiolica". Non solo un luogo di conservazione, quindi, ma anche modello espositivo utile alla maestranze.

Il museo ha sede presso il complesso conventuale di San Francesco, situato nel centro storico di Deruta prospiciente il palazzo comunale. La collezione originaria, inizialmente esposta nel palazzo municipale, consisteva in circa centottanta opere, alcune riproduzioni ad acquerello di Alpinolo Magnini e frammenti ceramici provenienti da scavi locali. La maggior parte delle opere fu frutto di donazioni e/o depositi tanto è che il museo derutese si è configurato sin dall'inizio come museo "evergetico" (evergetismo). Nel 1962 si aggiunsero oltre quattromila opere del campionario di fabbrica del CIMA (Consorzio Italiano Maioliche Artistiche) e Società Maioliche Deruta. Negli anni ottanta e novanta del XX secolo assistiamo ad un ulteriore incremento delle opere grazie all'acquisizione rispettivamente della collezione Leonardo Pecchioli e Milziade Magnini. Le acquisizioni più recenti hanno invece cercato di colmare carenze morfologiche e stilistiche della produzione derutese soprattutto di epoca rinascimentale.

Il percorso di visita, frutto del progetto museografico curato da Giancarlo Bojani e Giulio Busti, consente di esplorare la storia della tradizione ceramica derutese grazie all'esposizione di seimilacinquecento opere organizzate su quattro livelli espositivi (inclusi i depositi) distribuiti su di una superficie di duemilaseicento m². La collezione museale è ordinata in un percorso cronologico ed alcune sezioni tematiche che indagano lo sviluppo e l'evoluzione della tradizione ceramica dal Medioevo al Novecento.

Contatta ora Museo Regionale della Ceramica

Voglio ricevere la newsletter
  • Museo

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Taverna Del Bordone
Punto di ristoro
Piazzale Pianillo Fantucci, Vallo di Nera (Perugia)
4924.43 Chilometri da Deruta
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
lunedì
28
agosto, 2023
a sabato 2 settembre 2023

Palio della Brocca

sabato
25
novembre, 2023

Santa Caterina

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360