La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Chiesa di San Paolo Apostolo

Cosa vedere a Zavattarello, Pavia, Lombardia


Condividi

La Chiesa patronale di San Paolo viene citata per la prima volta nel 929, in occasione della sosta dei monaci di Bobbio che stavano trasportando a Pavia le spoglie di S. Colombano. Rimaneggiata a più riprese nei secoli successivi, l'edificio fu riconsacrato nel 1520 dal vescovo di Piacenza Pietro de Reconda, dopo che era stato ampliato nel 1500. La facciata fu sovrapposta nel XVIII secolo a quella originaria: ha subito un restauro in occasione del Giubileo nell'anno 2000. Nell'abside è conservata una grande pala d'altare del primo seicento in legno dorato finemente scolpito con un dipinto ad olio del XV secolo raffigurante "Madonna con il Bambino e il Diavolo". 

  • Luogo di culto

Zavattarello

Zavattarello

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Castello Malaspina di Varzi
Il Castello Malaspina del borgo di Varzi, dotato di sale elegantemente arredate, di curatissimi g...
Piazza Umberto I, Varzi (Pavia)
7.15 Chilometri da Zavattarello
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
domenica
24
dicembre, 2023
a martedì 26 dicembre 2023

Presepe Vivente nel Borgo Antico

giovedì
25
gennaio, 2024

San Paolo

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360