La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Abbazia di Santa Maria del Mito

Cosa vedere a Tricase, Lecce, Puglia


Nota anche con la desinenza de Amito, l'Abbazia di Santa Maria del Mito è fra le bellezze storico-artistiche più antiche di Tricase. Non è nota la data esatta in cui l'abbazia di Santa Maria del Mito viene fondata, ma si sa che, tra l'VIII secolo e il IX secolo, sorgono nella zona numerose abbazie, cenobi, chiese e cappelle rurali, per la maggior parte fondate dai basiliani. La fondazione dell'abbazia di Tricase, dunque, può essere verosimilmente attribuita a questo periodo e alla mano di questa comunità. Nel tempo, l'abbazia si evolve in un notevole centro di cultura e diventa una masseria totalmente autosufficiente, situata tra il feudo di Tricase e quello di Andrano.

Nel Seicento la situazione del complesso è già misera a causa delle scorrerie dei pirati e delle continue spartizioni e invasioni di terreni fra i feudi circostanti. Nei secoli successivi la situazione degrada sempre più, fino al completo abbandono della struttura.

Dell'abbazia di Santa Maria del Mito resta molto poco, nell'ordine di ruderi e lacerti di murature. Meglio conservata è la colombaia, una torre per l'allevamento di colombi, situata a poca distanza dall'abbazia e ancora oggi in aperta campagna. La torre è alta quasi sette metri e misura quindici metri di perimetro. All'interno si snodano sei scale che arrivano fino in cima e che servivano per ispezionare tutta la superficie interna della torre.

  • SP358, Tricase (Lecce)
  • Luogo di culto

Tricase

Tricase

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
domenica
25
dicembre, 2022
a sabato 6 gennaio 2024

Presepe Vivente di Tricase

venerdì
13
ottobre, 2023

Festa della Madonna di Fatima, rione Caprarica del Capo

mercoledì
13
dicembre, 2023

Fiera di Santa Lucia

domenica
7
aprile, 2024

Fiera della Madonna delle Grazie, rione Tutino

giovedì
13
giugno, 2024

Festa di Sant'Antonio

venerdì
21
giugno, 2024

Festa di San Luigi, rione Sant'Eufemia

sabato
29
giugno, 2024

Fiera dei SS. Pietro e Paolo

venerdì
2
agosto, 2024

Sagra della Terracotta e Ricette di Papa Galeazzo a Lucugnano

da
venerdì
2
agosto, 2024
a sabato 3 agosto 2024

Sagra Corti in Gusto, rione Sant'Eufemia

giovedì
8
agosto, 2024

Sagra Macaria Cistareddha, rione Caprarica del Capo

venerdì
9
agosto, 2024

San Vito - Santo Patrono

giovedì
15
agosto, 2024

Festa della Madonna dell'Assunta a Marina Serra

venerdì
16
agosto, 2024

Festa di San Rocco

sabato
17
agosto, 2024

Sagra della Pasta fatta in casa in località Depressa

giovedì
22
agosto, 2024

Fiera del Gonfalone, rione Sant'Eufemia

domenica
8
settembre, 2024

Festa della Madonna del Loreto

domenica
15
settembre, 2024

Fiera della Madonna Addolorata a Lucugnano

lunedì
16
settembre, 2024

Festa rionale di Sant'Eufemia

venerdì
27
settembre, 2024

Festa dei SS. Cosma e Damiano in località Depressa

domenica
6
ottobre, 2024

Fiera della Madonna del Rosario

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360