La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Museo degli strumenti musicali antichi

Cosa vedere a Seborga, Imperia, Liguria


Il Museo degli strumenti musicali antichi si trova nel borgo di Seborga, in Liguria. L’esposizione comprende 135 pregiati strumenti musicali del periodo compreso tra il 1744 al 1930, suddivisi in aerofoni, cordofoni, idiofoni, membranofoni e meccanici. Tutti fanno parte della collezione del sig. Giuliano Fogliarino, che li ha raccolti in oltre 50 anni di appassionata ricerca in Italia e all’estero, mantenendoli tutti in perfetto stato di conservazione e di funzionamento. Nell’esposizione è possibile inquadrare storicamente i singoli strumenti attraverso le etichette illustrative esposte alla base di ognuno di essi e, in caso di vita guidata, seguendo le spiegazioni degli esperti musicologi, e ne si può udire anche direttamente il suono, riprodotto in sottofondo nel locale espositivo.

L’esposizione è aperta al pubblico presso il Palazzo Comunale tutti i giorni (lunedì escluso) compresi i festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 18.

  • Via G. Verdi, 10, Seborga (Imperia)
  • 0184 223622
  • Museo

Seborga

Seborga

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

martedì
20
agosto, 2024

San Bernardo – Festa Nazionale del Principato

lunedì
11
novembre, 2024

San Martino

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360