La più grande risorsa online su turismo lento, tradizioni e tipicità
Accedi alla Community

Chiesa di San Martino

Cosa vedere a Seborga, Imperia, Liguria


Condividi

La Chiesa di San Martino si trova nel cuore del borgo di Seborga, in Liguria. Protetta da eventuali incursioni nemiche, questa chiesa fu costruita nel 1615 circa e fu intitolata a San Martino di Tours. Il campanile risale invece alla seconda metà del Settecento. Presenta una facciata barocca che mette in risalto le immagini religiose affrescate per la prima volta da A. Laura nel 1928, che rappresentano il Cristo Redentore e l’Arcangelo S. Michele. L’interno, di modeste dimensioni, è dotato di un altare centrale, dedicato a San Martino, e di due laterali, rispettivamente dedicati alla Madonna del Rosario e al Sacro Cuore. Ai lati dell’ingresso sono posti una fonte battesimale e un confessionale. In una nicchia dietro l’altare maggiore è posta la statua lignea della Madonna Regina con il Bambino (XVI secolo). Alle pareti si trovano opere seicentesche (tra cui due quadri, raffiguranti rispettivamente San Sebastiano con Santa Petronilla e San Martino con San Bernardo) e le statue di San Martino e San Sebastiano.

  • Via Antonio Maccario, 9, Seborga (Imperia)
  • Luogo di culto

Seborga

Seborga

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

domenica
20
agosto, 2023

San Bernardo – Festa Nazionale del Principato

sabato
11
novembre, 2023

San Martino

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360