La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Chiesa di San Salvatore

Cosa vedere a Ceriana, Imperia, Liguria


La chiesetta di San Salvatore recentemente ristrutturata, ha le dimensioni e l’aspetto di un oratorio campestre ed è posta sul sentiero che porta a San Giovanni, sul versante destro dell’Armea a qualche centinaio di metri dal centro abitato di Ceriana.

Ѐ uno degli edifici più antichi del paese: secondo la tradizione è stata voluta da papa San Lino, il successore di Pietro nel I secolo d.C. Sorge su un masso erratico utilizzato come ara dedicata al culto pagano del dio Sole.
Una scritta ancora superstite sul muro di fondo, ci dice che fu fatta decorare da Bartolomeo Morena nel 1511. Tutti gli affreschi laterali sono incentrati sulla figura di San Bartolomeo, mentre gli affreschi della volta rappresentano un grande sole con al centro un monogramma di Cristo e quelli della parete di fondo rappresentano il Salvatore e la Madonna col Bambino.

La festa di San Salvatore ricorre il 6 agosto: la comunità cerianese si reca alla chiesetta per fare memoria della Trasfigurazione del Cristo e festeggiare in compagnia.

  • Via San Salvatore, Ceriana (Imperia)
  • Luogo di culto

Ceriana

Ceriana

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
venerdì
8
dicembre, 2023
a sabato 6 gennaio 2024

Passeggiando tra i Presepi a Ceriana

domenica
31
marzo, 2024

Settimana Santa

lunedì
24
giugno, 2024

Festa di San Giovanni

sabato
29
giugno, 2024

San Pietro e Paolo

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360