La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Oratorio di Santa Caterina

Cosa vedere a Ceriana, Imperia, Liguria


Situato nel comune di Ceriana, in piazza Santo Spirito, l'Oratorio di Santa Caterina è un luogo di culto cattolico che risale al 1340 e ricostruito in stile barocco nel 1737, più ampio. Fondato come il "venerabile Oratorio di Santa Catterina di Alessandria", questo santuario ha una storia antica e interessante.

Come annotato nello Statuto del 1913, l'Oratorio di Santa Caterina fu fondato nel 1340 e accolse i primi confratelli della congregazione. Nel corso dei secoli, l'Oratorio subì varie modifiche e ampliamenti, ma il suo fascino originale rimane intatto.

Il culto di Santa Caterina
Santa Caterina di Alessandria è la patrona dei filosofi, degli studenti e dei mugnai. Si festeggia il 25 novembre di ogni anno e attira numerosi fedeli da tutto il mondo. La sua figura storica è stata celebrata in numerose opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e poesie.

La presenza di Santa Apollonia
L'Oratorio di Santa Caterina ospita anche la santa Apollonia di Alessandria, protettrice dei dentisti e delle malattie dei denti. Il suo giorno di festa è il 9 febbraio e molti devoti si recano all'Oratorio per pregare davanti alla sua statua.

  • Piazza Santo Spirito, Ceriana (Imperia)
  • Luogo di culto

Ceriana

Ceriana

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria

Eventi

domenica
22
ottobre, 2023

Sagra della castagna

domenica
31
marzo, 2024

Settimana Santa

lunedì
24
giugno, 2024

Festa di San Giovanni

sabato
29
giugno, 2024

San Pietro e Paolo

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360