La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Monastero di San Bruzio

Cosa vedere a Magliano in Toscana, Grosseto, Toscana


I resti della chiesa, iniziata verso il 1000 dai benedettini e terminata verso la fine del XII secolo, consistono nell'abside, nelle pareti orientali del transetto e negli archi che sostengono la cupola con i pennacchi da cui si sviluppava la calotta ottagonale e si imposta ancora la base del tiburio. I bei capitelli dei semipilastri, decorati con fogliami e teste antropomorfe, sono stati avvicinati a quelli di San Rabano nella comune derivazione di modelli d'Oltralpe.

L'abside ha un'elegante decorazione ad archetti pensili divisi per coppie da esili semicolonne. La perfetta realizzazione della cortina muraria esterna, in grossi conci di travertino perfettamente squadrati, contribuisce al valore anche estetico del rudere.

  • Strada Provinciale Sant'Andrea, Magliano in Toscana (Grosseto)
  • Luogo di culto
  • Siti archeologici
  • Monumento/attrazione

Magliano in Toscana

Magliano in Toscana

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
Maremmatrekking
La Guida Ambientale Escursionistica professionista Irene Belli offre visite guidate ed escursioni...
Loc. Collina 57648/A, Pitigliano (Grosseto)
23.99 Chilometri da Magliano in Toscana
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
martedì
23
aprile, 2024
a giovedì 25 aprile 2024

La festa di San Marco

mercoledì
1
maggio, 2024

Santissima Annunziata

venerdì
16
agosto, 2024

San Rocco

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360