La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Palazzo di Checco il Bello

Cosa vedere a Magliano in Toscana, Grosseto, Toscana


Costruito nei primi anni del XIV secolo, l'edificio fu l'antica residenza della famiglia Monaldeschi di Orvieto e vi soggiornarono anche i conti Aldobrandeschi. Nei primi anni del Novecento poi, vi visse un tal Francesco Salvi, soprannominato Checco il Bello, sia per le sue doti estetiche e per la fama di Casanova, da cui il nome con il quale l'edificio oggi è noto. Il Palazzo fu poi usato nel 1911 da Carlo Alberto Nicolosi, autore del libro Maremma Toscana: alta e bassa, in occasione di una sua visita a Magliano; oggi il palazzo è adibito a edificio residenziale.

Il palazzo si erge sulla strada principale del vecchio borgo, corso Garibaldi, non lontano dalla piazza su cui si trova la chiesa di San Giovanni Battista. L'edificio fu costruito con pietra locale secondo gli schemi dell'architettura gotica senese del XIV secolo. Sono presenti bifore, oggi murate per una migliore razionalizzazione degli spazi interni, e cornici in travertino chiaro locale. Sulla facciata si può vedere lo stemma della casata dei Monaldeschi.

  • Via Giuseppe Garibaldi, 15, Magliano in Toscana (Grosseto)
  • Palazzo

Magliano in Toscana

Magliano in Toscana

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
Maremmatrekking
La Guida Ambientale Escursionistica professionista Irene Belli offre visite guidate ed escursioni...
Loc. Collina 57648/A, Pitigliano (Grosseto)
24.56 Chilometri da Magliano in Toscana
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
martedì
23
aprile, 2024
a giovedì 25 aprile 2024

La festa di San Marco

mercoledì
1
maggio, 2024

Santissima Annunziata

venerdì
16
agosto, 2024

San Rocco

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360