La più grande risorsa online su turismo lento, tradizioni e tipicità
Accedi alla Community

Basilica di Santa Maria Assunta

Cosa vedere a Camogli, Genova, Liguria


Condividi

L'antica chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Camogli fu costruita nel XII secolo su uno scoglio - isola nelle immediate vicinanze del porticciolo del borgo marinaro. La struttura ha subito nel corso degli anni diversi interventi ed ampliamenti, specie nel XVI secolo e nei primi decenni del XIX secolo, modificandone in parte l'originaria struttura religiosa. L'edificio fu consacrato nel 1826 e nel 1988 papa Giovanni Paolo II l'ha elevata alla dignità di basilica minore.

L'interno della struttura religiosa è costituito da tre navate - in stile architettonico barocco - ed è interamente rivestita da pregiati stucchi in oro, marmi policromi così come il battistero e lampadari di cristallo. Nella volta sono conservati alcuni affreschi di fine Ottocento ad opera dei pittori Nicolò Barabino e Francesco Semino. L'altare maggiore fu realizzato dallo scultore Andrea Casareggio, mentre il coro ligneo è risalente al Settecento. Nei locali della sagrestia si trova una Deposizione del pittore Luca Cambiaso.

  • Via Isola, 7, Camogli (Genova)
  • Luogo di culto

Camogli

Camogli

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Bar Centrale
Una piacevole sosta, non solo per il caffè.
Corso Libero Longhi 38, Moneglia (Genova)
5007.81 Chilometri da Camogli
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

domenica
6
agosto, 2023

Festa della Stella Maris

giovedì
31
agosto, 2023

Festa Patronale San Prospero

domenica
12
maggio, 2024

San Fortunato

domenica
12
maggio, 2024

Sagra del Pesce di Camogli

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360