La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Museo della Cattedrale di Anagni

Cosa vedere a Anagni, Frosinone, Lazio


Condividi

Il Museo della Cattedrale di Anagni è un luogo ricco di storia e cultura che custodisce reperti unici al mondo. Nelle sue sale si trovano beni artistici, culturali ed ecclesiastici di grande valore inestimabile come la famosa Cappella Sistina del Medioevo, una Cripta completamente affrescata che conserva 540 mq di affreschi duecenteschi completamente originali. Le pitture narrano la storia della Salvezza dell'Uomo. Il Tesoro custodisce inoltre una ricca collezione di tessuti e icone lignee medievali.

Nel Museo della Cattedrale di Anagni potrete ammirare anche tessuti appartenuti ai Pontefici di Anagni, icone-reliquiario di inestimabile valore artistico e cultuale, statue lignee quattrocentesche, cappelle medievali, un antico mitreo affrescato, reliquiari, decorazioni cosmatesche, tele, arredi fissi e mobili e preziosi manufatti antichi conservati nella sezione archeologica.

La varietà di questi beni fa sì che il Museo della Cattedrale di Anagni sia unico nel suo genere. Per consentire a tutti di godere della bellezza e della magia di questo luogo, sono state eliminate tutte le barriere architettoniche ed è stata messa a disposizione un'app audioguida disponibile in cinque lingue e in LIS. Inoltre, per preservare i beni conservati all'interno del museo, gli ingressi sono contingentati e la prenotazione è obbligatoria.

Vi invitiamo dunque a visitare il Museo della Cattedrale di Anagni, dove avrete modo di vivere un'esperienza unica e indimenticabile immersi nella storia e nella cultura secolare di questo luogo.

Contatta ora Museo della Cattedrale di Anagni

Voglio ricevere la newsletter
  • Museo
  • Monumento/attrazione
  • Wifi
  • Agibile ai disabili
  • Visite guidate

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360