La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

La Colonna degli Anelli

Cosa vedere a Bertinoro, Forli Cesena, Emilia-Romagna


Condividi

Secondo la tradizione di Bertinoro la colonna dei dodici anelli è conosciuta come la Colonna dell’Ospitalità.
Venne fatta erigere nella piazza centrale del borgo nel 1247 da Guido del Duca e da Arrigo Mainarde assieme alle altre famiglie nobili del paese per porre fine alle contese su chi dovesse ospitare i forestieri e i pellegrini che giungevano in città.
Costruita col sasso di San marino, la Colonna venne dotata di dodici anelli, uno per ogni famiglia nobiliare residente.
Una volta legata la briglia del cavallo a uno degli anelli, l’avventuriero sarebbe stato ospitato dalla famiglia a cui corrispondeva l’anello scelto.

A dimostrazione del fatto che l’ospitalità e il rispetto dell’altro fanno parte del patrimonio culturale e civile di questa città, a Bertinoro nella prima domenica di settembre, si svolge la tradizionale Festa dell’Ospitalità per ricordare e promuovere una delle più rinomate caratteristiche di queste terre, l’apertura e l’ospitalità per gli stranieri, attraverso la rievocazione di un antico rito e con l’organizzazione di eventi, mostre, spettacoli e musica.

  • Piazza della Libertà - 47032, Bertinoro (Forli Cesena)
  • Monumento/attrazione
  • Agibile ai disabili

Bertinoro

Bertinoro

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria

Eventi

domenica
3
settembre, 2023

Festa dell'Ospitalità

sabato
25
novembre, 2023

Santa Caterina

da
lunedì
4
dicembre, 2023
a lunedì 8 gennaio 2024

Presepe in grotta sotto le antiche mura

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360