La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Chiesa Madre di Santa Croce

Cosa vedere a Celenza Valfortore, Foggia, Puglia


La Chiesa Madre di Santa Croce sorge nel cuore del centro storico del borgo, in Piazza Umberto I, sulle rovine dell'antica chiesa di S. Croce o di S. Giovanni in Piazza. La sua costruzione fu iniziata nel 1569 dal Barone Carlo Gambacorta di Giampaolo, feudatario della terra di Celenza e primo marchese di questa terra di per benevolenza di Filippo II, venne poi inaugurata nel 1573. Tra le opere d'arte in essa conservate si possono ammirare alcune tele quali l'Assunzione di B. Brunetti del 1656 e il San Giorgio del Siciliani, e sculture lignee quali il San Giuseppe col Bambino di G. Colombo del 1702 e il San Giovanni Battista e l'Immacolata di Scuola Napoletana. Di particolare pregio sono anche la balaustra e il fonte battesimale in pietra bronzina locale del XVI secolo.

  • Piazza Umberto I, 1 , Celenza Valfortore (Foggia)
  • Luogo di culto

Celenza Valfortore

Celenza Valfortore

Dormire, mangiare, comprare...

B&B Residenza Collina dei Pini
La residenza sorge su di una collina a circa 1,5 km dal litorale di Vieste, sul Gargano.
Contrada Marchionna, 16, Vieste (Foggia)
4929.19 Chilometri da Celenza Valfortore
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

lunedì
24
giugno, 2024

San Giovanni Battista

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360