La chiesa di San Bernardo, che sorge nell’omonima borgata, è la più interessante dal punto di vista storico-artistico, in quanto essa si presenta dall’architettura montana con resti di un affresco medievale raffigurante un’Annunciazione.
La cappella nel suo aspetto attuale è frutto di diverse modifiche, che rendono impossibile risalire al suo aspetto originario. Attualmente la chiesetta si presenta come un edificio di modeste dimensioni, realizzato interamente in pietra locale e con il tetto in loze.