La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Castello Barracco

Cosa vedere a Caccuri, Crotone, Calabria


Condividi

Il castello di Caccuri fu residenza di nobili feudatari come i Ruffo, Cavalcanti e Barracco.
Fu eretto nel VI secolo dai Bizantini come fortino militare per controllare i possedimenti nella valle del Neto. Più volte rimaneggiato, fu quasi completamente riedificato dai Cavalcanti nel XVIII secolo.
L’ultimo principale intervento è datato 1885, quando l’architetto napoletano Adolfo Mastrigli, al quale fu poi concessa la cittadinanza onoraria di Caccuri, vi aggiunse il rivellino ed una torre cilindrica merlata ad imitazione degli antichi castelli medioevali per mascherare un serbatoio dell’acqua che serviva per lo stesso castello.
La Torre Mastrigli è il simbolo dello stemma comunale del borgo di Caccuri, rendendolo riconoscibile anche da lontano.

  • 88833, Caccuri (Crotone)
  • Castello, rocca, fortezza

Caccuri

Caccuri

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

mercoledì
16
agosto, 2023

San Rocco

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360