La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Castello Ducale

Cosa vedere a Palena, Chieti, Abruzzo


Eretto su un enorme sperone roccioso, in un luogo precedentemente occupato da un antico tempio dedicato alla dea Cerere, Castello Ducale di Palena, noto anche come Castel Forte, secondo alcune testimonianze pare sia risalente al XII secolo. Nel corso dei secoli ha subito diverse modifiche, ampliamenti, distruzioni a causa di eventi storici come guerre ed eventi naturali come i terremoti del 1706 e del 1933.

La fortificazione è complessa e si articola su tre livelli con un giardino pensile ed un terrazzo panoramico, un corpo centrale intorno al quale si sviluppano due ali laterali e la Torre dell’Orologio costruita intorno al 1956.
Il Castello Ducale è stato anche luogo di passaggio per alcune figure storicamente importanti come ad San Francesco d’Assisi e inoltre è stato protagonista nei diversi assedi tra le grandi casate napoletane dei D’Angiò e dei D’Aragona.

Oggi, all’ultimo piano del fortilizio si trova il Museo Geopaleontologico, ricco di reperti fossili che testimoniano il passato geologico del territorio.

  • Castello, rocca, fortezza

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360