La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Congrega di San Sebastiano

Cosa vedere a Cautano, Benevento, Campania


Condividi

La Congrega di San Sebastiano a Cautano fu consacrata dal Cardinale Orsini il 4 dicembre 1721, come risulta dalla lapide che si trova a destra della prima porta d’ingresso ed è situata in località Corticella.
Di stile bizantino, presenta due altari: l’Altare di San Sebastiano, detto cosi perché dietro c’è il quadro di San Sebastiano Martire, opera del noto pittore partenopeo Giuseppe Castellano, e l’Altare di San Pasquale Baylon, cosi chiamato dato che dentro la nicchia, che sorge sopra l’altare, si conserva la statua di San Pasquale Baylon.

  • Località Corticella, Cautano (Benevento)
  • Luogo di culto

Cautano

Cautano
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360