La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Vernazza


Vernazza, all'interno del Parco nazionale delle Cinque Terre, è incastonata tra Monterosso al Mare e Riomaggiore. La cittadina è percorsa da ripide e strette viuzze che scendono verso la strada principale e terminano in una piazzetta di fronte al porticciolo. All'interno del paese si possono ammirare elementi architettonici di pregio come logge, porticati e portali.
  • Borgo di mare
  • Borgo con parco
  • Borgo con castello
  • Siti UNESCO
  • Agibile ai disabili
  • Area sosta camper
  • Borghi più belli d'Italia
Vernazza  |
Vernazza
Vernazza  |
Vernazza
Vernazza  |
Vernazza
Vernazza  |
Vernazza
Vernazza  |
Vernazza
Vernazza  |
Vernazza
Uno sguardo a Vernazza
Uno sguardo a Vernazza
Cinque Terre, Aprile 2017. 
Vernazza fa parte dei borghi delle Cinque Terre ed è anche uno di quelli maggiormente visitati dai turisti. Famoso è il ripido sentiero, dietro alla stazione, che porta alla vista panoramica sul borgo.   | Carola Ferrero - e-borghi Community
Cinque Terre, Aprile 2017. Vernazza fa parte ...
Carola Ferrero - e-borghi Community
il piccolo porticciolo di Vernazza caratterizzato da piccole e coloratissime barche in legno  | Manuela Tronconi - e-borghi Community
il piccolo porticciolo di Vernazza caratterizza...
Manuela Tronconi - e-borghi Community
uno dei borghi secolari delle cinque terre.Percorrendo a piedi il sentiero che porta al cimitero si aprono panorami fantastici  | Manuela Tronconi - e-borghi Community
uno dei borghi secolari delle cinque terre.Perc...
Manuela Tronconi - e-borghi Community

Sul borgo

Vernazza è il secondo borgo facente parte del Parco nazionale delle Cinque Terre e dei Borghi più belli d’Italia. Incastonato in una baia tra i comuni di Monterosso al Mare e Riomaggiore, comprende anche il successivo borgo di Corniglia, sua frazione.

Il borgo possiede elementi architettonici di grande pregio, come logge, chiese, case-torri e porticati.
È inoltre dominato dai resti del “castrum”, diverse fortificazioni medievali risalenti all' XI secolo, con un castello e una torre cilindrica e le abitazioni sono separate tra loro da un’unica via centrale e da ripide scalinate nominate “arpaie”.
Le prime notizie documentate di Vernazza risalgono a un atto del 1080, nel quale viene citato il castrum Vernatio quale base marittima degli Obertenghi. Quest'ultimi furono signori di Vernazza nei secoli XI e XII, i quali cercarono di difendere il territorio dagli assalti dei pirati saraceni e avviare i primi scambi commerciali. Furono gli stessi marchesi a edificare nel 1056 una prima postazione d'avvistamento e difesa.
Grazie all’aumento dei traffici commerciali e lo sviluppo della marina, Vernazza entrò nelle grazie della Repubblica di Genova, che intendeva farne una delle sue basi costiere per la conquista commerciale, politica e soprattutto territoriale del Levante ligure. Nel 1209 gli ottantotto capi famiglia vernazzesi giurarono fedeltà a Genova e alla sua Repubblica. 

A Vernazza non possiamo perdere l'occasione di visitare la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia, in stile romanico-genovese, la cui costruzione risale al XIII secolo, in cui sono presenti elementi medievali e rinascimentali e il Castello dei Doria, una fortezza medievale alta circa settanta metri.

Borgo di Vernazza
Comune di Vernazza
Provincia di La Spezia
Regione Liguria
Abitanti: 824 vernazzesi
Altitudine centro: 3 m s.l.m.
il Comune fa parte di:
Borghi più belli d'Italia
Aree naturali protette:
Area naturale marina protetta Cinque Terre
Parco Nazionale delle Cinque Terre
Il Comune
Via San Francesco 56 - tel: 0187821247
= distanze in linea d'aria

IN AUTO

  • E' uno dei paesi delle Cinque Terre più isolato da raggiungere in auto perché la strada che le collega è molto stretta e tortuosa.

IN AEREO

  • Aeroporto di Pisa
  • Aeroporto di Genova

Vernazza è sul numero 3 della nostra rivista digitale e-borghi travel.
Sfogliala ora gratis!

Eventi

sabato
20
luglio, 2024

Santa Margherita

sabato
20
luglio, 2024

Santa Margherita - Santa Patrona

Le nostre notizie su Vernazza

Boschi fitti, pietraie, laghi e torbiere e poi ancora mulattiere, alpeggi, vallate e panorami incantevoli, non di rado con vista mare. La quantità e la varietà dei parchi italiani è davvero unica. E se possiamo affermare che non basta una vita per conoscere i maggiori parchi italiani, lo stesso vale per le specialità culinarie da assaporare nei borghi che li costellano. Non c'è niente di meglio che concludere una piacevole escursione gustando le prelibatezze locali e, perché no, acquistandole nell...
Continua
Crediti foto: The Walt Disney Company (DISNEY ITALIA) Il nuovo film Disney-Pixar racconterà le avventure vissute da Luca, il giovane protagonista che trascorre una vacanza nei paesaggi incantati delle Cinque Terre, tra borghi suggestivi e mare cristallino. Le immagini del...
Continua

Le nostre collaborazioni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360