
Sagra della Crespella
A Santa Francesca, una frazione di Veroli, si tiene ogni anno la Sagra delle Crespella. Questa festa prevede la distribuzione delle crespelle a tutti i partecipanti. Le crespelle sono delle frittelle realizzate con l’impasto di farina di grano, lievito naturale, acqua e sale. Dopo la preparazione, vengono modellate in forma di anello e poi fritte nell’olio di oliva.
Un elemento caratteristico di questa manifestazione è la sfilata di carri folkloristici sul tema dell’800, che fa da cornice alla festa. Durante la sfilata, i carri allegorici, trainati da animali, rappresentano scene di vita della comunità del XIX secolo, raffigurando aspetti della civiltà contadina. Durante questa sfilata, tutti i partecipanti indossano i tradizionali abiti ciociari.
Gli organetti, strumenti musicali tradizionali, suonano abilmente note di ballarella, accompagnati da canti popolari in dialetto verolano. Durante la sfilata dei carri, ogni gruppo ha la sua banda folk, composta da organetto, cutocuto e martelletto, che si sfidano ininterrottamente per l’intera giornata della festa, fino a tarda notte, accompagnati da stornelli.
Il carro vincitore della sfilata folkloristica della Sagra delle Crespella riceve come premio il “Palio”, una lastra di bronzo raffigurante un pastore-guerriero ernico. Questo premio è assegnato dalla commissione giudicatrice. Nel frattempo, le donne del paese friggono le deliziose crespelle nell’olio di oliva e le distribuiscono gratuitamente al pubblico presente.
L'evento è terminato.
Data
- 30 Apr 2025
Ora Locale
- Fuso orario: Europe/Rome
- Data: 30 Apr 2025
- Ora: Tutto il giorno
Eventi Correlati


Sagra del Pesce di Camogli

Sagra degli asparagi

Commenti