
Sagra del Panino della Nonna 2025

Torna puntuale anche quest’anno uno degli eventi gastronomici più attesi dell’estate pugliese: la Sagra del Panino della Nonna, in programma l’11 e il 12 agosto nel suggestivo Piazzale Salvo D’Acquisto di Giovinazzo. Due serate all’insegna del gusto, della musica e della solidarietà, per un appuntamento che da ventotto anni valorizza le tradizioni culinarie del territorio con entusiasmo e spirito di condivisione.
Il panino della tradizione
Protagonista assoluto è il “panino della nonna”, emblema della cucina casalinga pugliese, farcito con ingredienti che raccontano storie familiari e identità locali. Dai pomodori sott’olio alle melanzane, dalla frittata ai carciofi, fino alle cime di rapa, acciughe, mortadella e molto altro ancora. Tra i più amati:
-il panino con la parmigiana
-il panino con la brasciola
-il mitico “’n picc d tutt”, un mix imperdibile di sapori pugliesi
Disponibili anche varianti gluten free, per non lasciare nessuno a bocca asciutta.
Musica, spettacolo e divertimento
Il programma 2025 è ricco di intrattenimento per ogni età:
-Lunedì 11 agosto: risate assicurate con il comico Daniele Condotta, seguito dalla band Skanderground, tra ska, reggae e folk.
-Martedì 12 agosto: sul palco la Ceralacca Band, e a chiudere in bellezza DJ Fargetta, icona della musica dance italiana, pronto a far ballare tutta la piazza.
Solidarietà al centro
Come da tradizione, l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza a sostegno di progetti sociali. Un gesto concreto che da sempre caratterizza l’impegno dell’associazione organizzatrice “I Nipoti della Nonna OdV”, cuore pulsante dell’evento.
Due giorni da non perdere, tra gusto autentico e musica travolgente. A Giovinazzo, il panino diventa leggenda.

-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Data
- 11 - 12 Ago 2025
Ora Locale
- Fuso orario: America/Los_Angeles
- Data: 10 - 12 Ago 2025
Maggiori Info
Luoghi
Eventi Correlati


Festa della transumanza

Sagra delle Ciliegie

Sagra delle Fragole 2025

Iscriviti alla nostra newsletter
Ispirazioni di viaggio, eventi autentici, tradizioni locali e offerte esclusive dai borghi più belli e suggestivi d’Italia.
Commenti