Al santo patrono non sono tributati particolari festeggiamenti, a parte la processione della statua per le principali vie del paese, concludendo con l’entrata del santo in chiesa, verso sera, in una cornice di giochi d’artificio. Nei giorni che seguono vengono organizzate regate con barche locali nel mare di Scalo Mandria. Segue la Rottura dei pignatelli in via Vittorio Emanuele e altre gare e giochi di sapore popolare.