
Palio del Mare 2025

Sabato 31 maggio 2025, Gaeta tornerà a respirare il profumo salmastro della competizione antica con il Palio del Mare, giunto alla sua terza edizione. Lo scenario è quello suggestivo delle acque antistanti Largo Generale Bonelli e Piazzale Caboto, che per un giorno si trasformeranno in un’arena liquida di forza, ritmo e tradizione.
Questa regata non è soltanto una gara, ma un vero e proprio omaggio alla cultura marinaresca di Gaeta. Protagoniste della sfida saranno le lance a 10 remi, ciascuna condotta da 10 vogatori e un timoniere, con una particolarità: gli equipaggi dovranno essere misti, con al massimo sei uomini per imbarcazione, nel segno dell’inclusione e del gioco di squadra.
Il formato della gara prevede due manche a cronometro tra due lance per volta, con accesso alla seconda manche riservato agli equipaggi con i tempi migliori. La classifica finale sarà determinata dalla somma dei tempi ottenuti nelle singole prove. Alla fine, spazio alla premiazione dei primi tre equipaggi, che saliranno sul podio tra applausi e sventolio di bandiere.
A vigilare sulla regolarità della competizione ci sarà una giuria ufficiale, composta da due giudici designati dal comitato organizzatore, a garanzia di correttezza e spirito sportivo.
Il Palio del Mare 2025 promette di essere un evento coinvolgente e ricco di emozioni, capace di far vibrare il cuore di chi ama il mare, la storia e la competizione autentica. Un appuntamento da non perdere, dove la passione per la voga si intreccia con il fascino di Gaeta e delle sue tradizioni.
📍 Appuntamento il 31 maggio: le acque di Gaeta vi aspettano per tifare, emozionarvi e vivere una giornata unica all’insegna del mare!
-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Data
- 31 Maggio 2025
Ora Locale
- Fuso orario: Europe/Moscow
- Data: 31 Maggio 2025
Maggiori Info
Luoghi
Eventi Correlati


Notte dei Fuochi di San Marco

Maggiolata Lucignanese: in onore della primavera e dei fiori

Peperino in fiore 2025

Iscriviti alla nostra newsletter
Ispirazioni di viaggio, eventi autentici, tradizioni locali e offerte esclusive dai borghi più belli e suggestivi d’Italia.
Commenti