
Giornate dei Narcisi

Un’occasione per contribuire alla salvaguardia del narciso, il “Principe Bianco” delle nostre montagne, con un’esperienza di sostenibilità ambientale indispensabile per salvaguardare questa tipicità del nostro crinale prealpino che attira ogni anno migliaia di visitatori.
In un’ottica di turismo lento e sostenibile l’accesso avverrà tramite navetta con partenza dal parcheggio di Pian di Coltura e arrivo allo chalet di Col d’Artent dove troverete un infopoint e un punto di ristoro gestito dalle associazioni di volontari del Municipio di Lentiai. Lo chalet aprirà inoltre per tutta l’estate nei fine settimana. Da qui la camminata fino a Malga Garda per osservare la meravigliosa fioritura e il panorama incredibile sulla Valbelluna e sulle Dolomiti è lunga circa un’ora e mezza per 300m di dislivello su mulattiera, non particolarmente impegnativa, basta avere un minimo di esperienza di camminare in montagna.
Molte le iniziative di contorno organizzate. Sempre aperto e visitabile, vicino al parcheggio del campo sportivo, il giro dei Laghetti della Rimonta con le opere di Rimont’Arte. Da provare anche la passeggiata del Sentiero dei Capitelli Affrescati che da Lentiai porta a Colderù.
Domenica 18 maggio alle 9:00 e alle 14:30 visita guidata ai prati a narciso con una guida escursionistico ambientale e alle 18:00 passeggiata nella natura con yoga, adatto a tutti.
Nei giorni 18 e 25 maggio sarà inoltre possibile visitare le chiese di Bardies, Colderù e Lentiai grazie ai volontari di Frammenti d’Arte dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Data
- 11 Maggio 2025 - 01 Giu 2025
Ora
- 09:00
Ora Locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 11 Maggio 2025 - 01 Giu 2025
- Ora: 03:00
Commenti