Home Eventi - e-borghi Feste patronali Festa Patronale di San Giorgio

Festa Patronale di San Giorgio

Il culto di S. Giorgio venne importato in Oriolo nel periodo normanno e si consolidò soprattutto nel ‘600. La famiglia Pignone del Carretto, che dominava Oriolo dal 1552, aveva una salda devozione al Santo di Cappadocia e, in occasione della festa annuale, mandava gli uomini del “Battaglione â€? di scorta al Santo. Il Battaglione assoldato dal Principe di Oriolo nel 1604 constava di cinque soldati a cavallo e venticinque “Pedoniâ€?. Probabilmente la presenza dei soldati era dettata anche dalla necessità  di salvaguardare la statua d’argento portata in processione. La tradizione della scorta al Santo ancora ਠconservata e, il giorno della festa patronale, la â€? Guardia â€? di S. Giorgio marcia davanti la statua per l’intera processione. Le feste patronali sono precedute dalla fiera della vigilia. Anche la fiera ਠuna tradizione cinquecentesca. In Oriolo la festa di S. Giorgio ha tradizionalmente richiamato molti devoti soprattutto di origine italo-albanese, che partepavano ai riti e alla processione vestendo i loro preziosi costumi tradizionali. Una delle tradizioni più solide ਠla presenza dei “sunacchiariâ€? (suonatori di cornamuse) che seguono costantemente la statua del Santo, diffondendo nenie che ricordano il passato e i monti coperti di neve. La processione, che si snoda innanzitutto per le vie del Centro storico (la Terra) ed annunciata dalla Guardia dell’ Ottocento , ਠaperta dal “giocatore del Palioâ€?. Un dà¨voto riesce a fare piroette con una pertica di quattro metri, ricoperta da un panno, una volta con l’immagine di S. Francesco da Paola, sormontata da un globo su cui svetta una Croce barocca . Dopo la banda ed a ridosso della statua settecentesca, una volta d’argento (1695), marcia il secondo gruppo di “guardieâ€? indossanti l’uniforme spagnola tipica del 1595.

L'evento è terminato.

Data

02 Maggio 2025

Ora Locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 01 Maggio 2025
  • Ora: Tutto il giorno
Categorie

Commenti

Commenta per primo “Festa Patronale di San Giorgio”