Le donne sfilano in costume lungo il corso principale del borgo, portando i palmentieri: particolari cesti con intelaiature in vimini su cui vengono cucite le pizzelle, il dolce tradizionale. I palmentieri sono doni della comunità alla protettrice e il ricavato della loro vendita andrà in offerta per la festa patronale.