Home Eventi Festival La Notte dei Faugni

La Notte dei Faugni

Ad Atri, splendida città ducale della provincia di Teramo, ogni anno si rinnova una delle tradizioni più antiche e suggestive d’Abruzzo: La Notte dei Faugni. Le sue origini risalgono a tempi preromani, quando il fuoco aveva un valore propiziatorio e rituale legato alla fertilità della terra e al culto del dio Fauno. La tradizione venne poi assorbita dal cristianesimo e, già dal V secolo d.C., trovò spazio nei riti religiosi legati alla festa dell’Immacolata Concezione.

I protagonisti della manifestazione sono i “Faugni”, grandi fasci di canne legati con lacci vegetali o fili di ferro, che vengono accesi e portati in processione. Alle prime luci dell’alba dell’8 dicembre, al rintocco del grande “Campanone” del Duomo, centinaia di persone di tutte le età, ognuna con il proprio faugno in spalla, percorrono le vie del centro storico di Atri accompagnate dalle note della banda cittadina. È un corteo di fuoco che attraversa chiese, palazzi e resti archeologici, offrendo uno spettacolo di luce e suggestione ineguagliabile.

La magia, però, comincia già la sera del 7 dicembre, quando alle ore 19 in piazza Duomo viene acceso e benedetto il grande falò. Da quel momento prende vita La Notte dei Faugni: un’intera città che veglia fino all’alba, tra concerti, spettacoli, mercatini, caldarroste, vino novello e antichi giochi tradizionali. Bar, osterie, negozi e piazze si trasformano in luoghi di festa, scaldando l’atmosfera della fredda notte d’inverno.

Questo evento non è soltanto una celebrazione religiosa o popolare: è un rituale identitario che lega Atri al suo passato millenario, capace di trasmettere emozioni uniche ai visitatori. Una lunga notte dedicata al fuoco, che arde come simbolo di purificazione e rinascita, e che all’alba si tramuta in uno spettacolo collettivo, tra i più affascinanti di tutto il Centro Italia.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

07 - 08 Dic 2025

Luoghi

Atri

Maggiori Info

Scopri di più
Categorie

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *