Nella provincia di Udine sorge il pittoresco borgo marinaro di Marano Lagunare, piccolo ma dalla storia intensa che affonda le radici alla civiltà romana, quando appunto faceva parte della città di Aquileia. Per 4 lunghi secoli il borgo è stato sotto il dominio della Serenissima Repubblica di Venezia che ha lasciato molte tracce, sia architettoniche che linguistiche, nel borgo friulano. Ebbene, è questo il contesto che fa da cornice alla Trattoria alla Laguna Vedova Raddi.
La Trattoria
La Trattoria alla Laguna Vedova Raddi gode di una posizione invidiabile davanti al porticciolo vicino alla Pescaria Vecia.
Nata nel 1938 e gestita per tre generazioni dalla famiglia Raddi, dal 1 giugno 2020 cambia la gestione con il subentro di Flavio Biasoni, già collaboratore da 20 anni del locale.
Una squadra tutta al femminile composta da giovani collaboratrici e una nuova impostazione della cucina e della sala, per mantenere la tradizione, che contraddistingue da sempre la storia della Trattoria, ricca di innumerevoli riconoscimenti ottenuti in oltre 80 anni di attività. All’;interno è; possibile accogliere 50 persone e altrettante sulla terrazza antistante con vista sulla laguna.
Qualità e cortesia alla base del successo la cui cucina prepara esclusivamente piatti a base di pesce fresco della Laguna e del Mar Adriatico.
Cucina e vini
La cucina offre una ricca scelta di antipasti come i crudi (tartare di orata, scampi, dondoli), la granseola a vapore, le canoce, i molluschi gratinati (cozze, capesante, canestrelli, fasolari).
Tra i primi le orecchiette fatte in casa con gamberi e verdure di stagione, le linguine agli scampi o con le canoce, il risotto alla marinara.
Tra i secondi piatti spicca il fritto misto di paranza, le moleche, il pesce pescato giornalmente, scampi, mazzancolle e calamari alla griglia.
Carta dei vini con prevalenza di etichette friulane accanto a champagne e Franciacorta per chi ama le bollicine.
Orari
Chiuso il lunedì
h.12.00-15.00
h.18.00-00.00
da martedì a domenica