Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Rivetti, 22, località a  Rivetti - Neive - Cuneo
Telefono: 0173 67505

Contatta ora

Azienda Agricola Rivetti Massimo

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

 

Azienda Agricola Rivetti Massimo

I Rivetti fanno vino da cinque generazioni: la cascina in località Froi, nel comune di Neive, con i suoi 12 ettari vitati, è di proprietà della famiglia dal 1947 ed è citata con la cantina nelle mappe militari di fine Ottocento. Altri 8 ettari sono coltivati in due cascine nei comuni di Mango e di Alba, con vigneti più giovani nel primo caso e in piena maturità nel secondo. Le vigne di Neive, esposte a sud e sud-ovest, hanno tra i 30 e i 50 anni e sono comprese nelle due sottozone di pregio per la produzione del Barbaresco da uve Nebbiolo, chiamate Rivetti e Serraboella: proprio questi vini – il Barbaresco Riserva Froi, il Barbaresco Riserva Serraboella e il Barbera d’Alba Serraboella hanno ricevuto in diverse annate riconoscimenti internazionali (Wine Spectator, Wine Enthusiast, Decanter). Oltre a Nebbiolo e Barbera sono coltivati Moscato d’Asti e Cabernet Sauvignon. Noi abbiamo assaggiato pure un ottimo Langhe Arneis che viene dalle vigne giovani di Mango. «La coltivazione è biologica per lavorare in un ambiente sano», ci ha detto il titolare, spiegandoci che tutte le uve di langa sono raccolte manualmente, l’erba è tagliata a mano, i lieviti usati sono gli stessi della vigna, e si usa la concimazione naturale seminando erbe e essenze tra i filari.