Il nostro paese, si sa, è pieno di bellezze e posti nuovi da scoprire e questo è proprio il caso di Prepotischis, frazione del comune di Prepotto in provincia di Udine. Questo piccolissimo borgo si trova proprio sul confine tra Italia e Slovenia: infatti per arrivarci si può prendere la strada della Valle dello Judrio, torrente facente parte del bacino idrografico dell’Isonzo che nasce del massiccio del Colovrat.
Cos’ha di particolare questo borgo e perché ve ne stiamo parlando, vi starete chiedendo?
La sua particolarità è il fatto di essere abitato da solo 4 persone e tutti uomini, single. Potrebbe essere considerato quindi il borgo degli scapoli, in quanto nessuno di questi è sposato o ha una compagna.
Fino a 40 anni fa lo stesso borgo era abitato da più di quaranta persone, quindi questi uomini sono gli ultimi “superstiti” di quella che prima era una vera e propria comunità. A raccontare la storia di questo borgo c’è Marcello Velliscig, 60 anni, che lavora e vive lì da sempre. A fargli compagnia ci sono anche due fratelli Giorgio e Antonio, e il quarto abitante Sergio. Lavorano tutti la terra e vivono grazie ai suoi frutti, ma allevano anche animali. In particolare Marcello alleva dei maiali e delle galline, è anche cacciatore e cerca di arrangiarsi in tutti i modi e non se la cava per niente male; d’altronde è nato e cresciuto in questa terra e il suo amore per questa va oltre ogni fatica e problema. Inoltre il borgo è immerso dai roseti che sua mamma, Rosa, aveva piantato.
Molte persone nel corso dei secoli sono passate da questo posto ma poi nessuno ha resistito tranne loro, in quanto tutta la zona è stata tassata, anche chi possedeva una casa in pietra vecchia e non abitabile doveva pagare. E così piano piano le osterie hanno iniziato a chiudere non riuscendo più a far fronte alle spese elevate; inoltre le condizioni delle strade non sono delle migliori e non arriva nemmeno la rete telefonica. Di conseguenza, in un mondo che va sempre più veloce e continua ad evolversi soprattutto tecnologicamente, queste realtà rischiano di scomparire e sarebbe un vero peccato.
Ma Marcello non si perde d’animo: il suo lavoro inizia alle 5 del mattino e termina quando cala il sole e tutto ciò ha permesso a questi quattro signori di mettere a posto le loro abitazioni. La loro forza di volontà e l’amore per la propria terra porterà avanti questo borgo finché potranno.
E se poi qualche signora vorrà aiutarli, di certo non si tireranno indietro.
Quindi care donne, se siete stufe della frenetica vita di città e volete passare la vostra vita circondate dal verde, dalla natura e da suggestivi roseti, fatevi avanti e venite a visitare Prepotischis!
Foto e Fonte Il Gazzettino di Udine
0 Commenti