Borgo

Località

Informazioni

Località: Località  Calbano - Sarsina - Forlì Cesena

Contatta ora

Calbano

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *
Informativa sulla Privacy *

Calbano

Calbano

Il quartiere di Calbano di Sarsina è un suggestivo borgo arroccato sulla sommità del colle che domina la cittadina romagnola, un luogo scelto sin dall’antichità come punto strategico di difesa: prima dagli Umbri, poi dai Romani, che lo trasformarono in una vera e propria rocca. Testimonianze di questo passato si ritrovano nei blocchi di arenaria e nei mattoni di età romana ancora incastonati nelle mura medievali che, sebbene parzialmente rovinate, continuano a vegliare sulla valle e sulla moderna Sarsina.

Il borgo, noto come castrum Calbane, appartenne per secoli alla Chiesa di Ravenna, finché nel 1220 l’imperatore Federico II ne concesse il possesso alla diocesi di Sarsina. Fu proprio a Calbano che, nel 1267, il vescovo Grazia convocò i “comizi generali” per deliberare sui diritti d’investitura e sulla tassa medievale dell’enfiteusi, a riprova del ruolo centrale del borgo nella storia politica ed ecclesiastica del territorio. Nel corso dei secoli, Calbano vide alternarsi domini e signorie, come quello dei Malatesta di Cesena nel 1406.

L’abitato conserva il fascino di un borgo fortificato, con le sue basse case in pietra che si stringono lungo l’antico perimetro murario, i gradini scolpiti nella roccia e le torri circolari che, pur mutilate e riutilizzate nei secoli, sorvegliano ancora l’ingresso alla rocca con la loro forma tronco-conica in basso e cilindrica in alto. Al fianco delle rovine del “maschio” medievale, la seicentesca Chiesa di Sant’Antonio stempera l’austerità delle mura con la sua presenza più rassicurante.

Oggi Calbano è una meta amata dagli escursionisti che, risalendo la dolce collina, vengono ricompensati da una vista spettacolare sulla vallata e sulle colline circostanti. Nonostante le ferite inflitte dal tempo e dall’uomo, il borgo conserva un’aura di imponenza e mistero che restituisce al visitatore l’atmosfera autentica di un luogo fuori dal tempo, custode di storie millenarie e panorami mozzafiato.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *