L’Eremo dannunziano, o Eremo di San Vito Chietino, in Abruzzo, è un casolare costruito su un promontorio, dove nell’estate del 1889 soggiornò Gabriele d’Annunzio. Annesso ad esso vi è il Trabocco Turchino. Il poeta vi soggiornò dal 23 luglio al 22 settembre di quell’anno, insieme alla sua amante Barbara Leoni (soprannominata la “bella romana”), e gli fu d’ispirazione per la sua prima opera letteraria il Trionfo della Morte.
La residenza, oggi di proprietà privata, può essere visitata d’estate su richiesta. Sotto il promotorio dell’eremo, vi è il punto esatto in cui, nel libro, la coppia protagonista perde la vita.