Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza Castello 12037 - Saluzzo - Cuneo
Telefono: 0175 240006
Sito: http://www.saluzzoturistica.it/monumenti_scheda.php?id=601&itin=425

Contatta ora

La Castiglia

La Castiglia

La Castiglia

La costruzione del castello di Saluzzo è databile tra il 1270 e il 1286 sulla base di precedenti fortificazioni.
Il nome “Castiglia” deriva dal plurale latino “castella” (i castelli). Il marchese Ludovico II (1475-1504) volle trasformare la fortezza in dimora signorile in occasione delle nozze con Margherita di Foix nel 1492.
Di quell’epoca risalgono il massiccio torrione circolare e un ciclo di affreschi monocromi oggi parzialmente visibili sulla scala di accesso ai piani espositivi.
L’occupazione francese del Marchesato (1549-1588) e la successiva annessione al Ducato di Savoia ne comportarono la decadenza e nel 1825 iniziarono i lavori per trasformare l’edificio in prigione, funzione che mantenne fino al 1992, venne ricostruito il corpo principale con la conseguente distruzione delle decorazioni quattrocentesche.
Oggi la Castiglia ospita il Museo della Civiltà Cavalleresca e il Museo della Memoria Carceraria, a ricordare le due principali funzioni svolte dall’edificio. Inoltre nella manica ottocentesca trovano sede l’Esposizione permanente IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive (piano terra) e l’Archivio Storico (secondo piano).
La cinta muraria del carcere, ancora intatta, permette al visitatore di seguire un percorso che consente di percepire la Castiglia in tutta la sua imponenza.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati