Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza Risorgimento, 1 - 12037 - Saluzzo - Cuneo
Telefono: 0175 46710
Sito: www.saluzzo.it

Contatta ora

Cattedrale Santa Maria Assunta

Cattedrale Santa Maria Assunta

Cattedrale Santa Maria Assunta

La cattedrale Santa Maria Assunta venne edificata tra il 1491 e il 1501 sul luogo dell’antica Pieve di Santa Maria e divenne sede vescovile dedicata alla Vergine Assunta nel 1511.
L’esterno della chiesa si caratterizza per la struttura con i mattoni a vista. Notevole il portale centrale sormontato da una ghimberga gotica in terracotta scolpita, affiancata da due pilastri che sorreggono le statue di S. Pietro e S. Paolo (1511).
I due portali laterali sono sormontati da lunette affrescate con le figure di San Chiaffredo e San Costanzo, santi protettori della città e del Marchesato.
L’interno è suddiviso in tre ampie navate coperte da volte a crociera costolonate. Lungo le due navate laterali sono dislocati vari altari, tra cui quello dedicato alla Natività (dove si conserva la pala con L’Adorazione dei Pastori di Sebastiano Ricci) o quello dedicato ai Santi Cosma e Damiano (l’altare più antico). Nella navata centrale è appeso un crocifisso ligneo del 1400 mentre il presbiterio è dominato dalla grandiosa macchina dell’altare maggiore (1720). Nella navata laterale sinistra merita particolare attenzione la Cappella del SS. Sacramento,  in cui è conservato il polittico cinquecentesco di Hans Clemer.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati