Borgo

Località

Informazioni

Località: Via del Palazzo - Piobbico - Pesaro Urbino
Telefono: 333 3886193
Sito: https://www.castellobrancaleoni.it

Contatta ora

Castello dei Brancaleoni

Castello dei Brancaleoni

Castello dei Brancaleoni

Eretto nel XIII secolo e trasformato nel Cinquecento in una splendida dimora rinascimentale, il castello di Piobbico si presenta oggi come un complesso di costruzioni allungate sul crinale del roccione che domina il centro dell’ampio bacino dove si distende il borgo. Entrati nella residenza spicca il cortile d’onore, progettato dall’architetto Baccio Pontelli e fatto costruire dal Conte Guido Antonio I Brancaleoni, capitano del duca Federico da Montefeltro.

Questo cortile rettangolare, circondato da un portico ad arcate sostenute da colonne doriche, richiama il più ampio e maestoso cortile del palazzo di Urbino. All’interno del palazzo è possibile ammirare la camera del conte Antonio II detta camera Greca. La stanza è affrescata con episodi di storia e mitologia Greca realizzati nel 1585 da Giorgio Picchi, scultore durantino, mentre gli stucchi sono opera della scuola del Brandani, in quanto lo scultore morto nel 1575, non riuscì a terminare l’opera.

Nelle sale del palazzo hanno sede oggi il Museo civico Brancaleoni e l’Esposizione permanente di abiti e gioielli della collezione Alessandro Righi Luperti.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati