Ospitato all’interno del palazzo municipale di Scontrone, il M.I.D.A. il “Museo Internazionale della Donna nell’Arte”, è un museo permanente unico in Italia e in Europa, interamente dedicato alle espressioni artistiche femminili. Questo straordinario spazio raccoglie opere di pittura, fotografia e scultura realizzate da artiste provenienti da oltre quaranta Paesi, offrendo un vero e proprio viaggio nella creatività al femminile e nella varietà culturale che ogni artista porta con sé.
Il museo nasce grazie al progetto “Rose’s Choice”, curato da Lino Alviani e tenutosi in diverse edizioni dal 2002 al 2010, che ha contribuito a rendere Scontrone un punto di riferimento internazionale per l’arte contemporanea femminile. Nelle sale del M.I.D.A., le opere sono distribuite in diverse sezioni: nell’ala sinistra si trovano fotografie, sculture e dipinti, mentre nelle aree centrali e destre sono esposte le creazioni vincitrici dei Premi Teofilo Patini.
Quest’ultimo premio è dedicato alla cultura del territorio montano e celebra artisti capaci di raccontare, con sensibilità e immediatezza visiva, le tradizioni e l’anima autentica delle nostre montagne. Sebbene siano disponibili alcuni cataloghi delle prime edizioni, l’allestimento attuale non corrisponde più fedelmente alla loro sequenza, ma mantiene intatto il fascino e l’eterogeneità delle opere esposte.
Il M.I.D.A. rappresenta così un’esperienza unica, che coniuga arte, cultura e identità territoriale, invitando a scoprire storie e visioni attraverso lo sguardo delle donne di ogni parte del mondo.