Borgo

Località

Informazioni

Località: Vico I Vincenzo Valente, 6 - 87064 Corigliano CS

Chiesa della Riforma

Chiesa della Riforma_7_11zon

La Chiesa della Riforma, situata a Corigliano Calabro, è un esempio significativo di architettura religiosa con profonde radici storiche. Originariamente annessa a un convento abitato dai padri Riformati fino al 1861, la chiesa si presenta con un’imponente facciata caratterizzata da un portale ad architrave, abbellito da un cornicione e da paraste laterali che conferiscono un senso di solidità e armonia. Il frontone curvilineo, ornato da dentelli a mensola, aggiunge un tocco di eleganza e dinamicità alla struttura.

Sopra l’entrata principale, un ovale incorniciato ospita uno stemma vescovile, simbolo della storicità e della venerabilità del luogo. L’affresco che si trova nella parte alta della facciata rappresenta una Madonna con Bambino, accompagnata da Santa Chiara e San Francesco, evocando la tradizione spirituale e il legame con l’ordine riformato.

All’interno, la chiesa è divisa in due navate, mentre a sinistra si trovano quattro cappelle, ciascuna arricchita da opere d’arte che testimoniano la devozione e la cultura locale. Tra i tesori custoditi, spicca un coro ligneo finemente lavorato, sovrastato da un gruppo ligneo che rappresenta un momento di intensa spiritualità. La Chiesa della Riforma non è solo un luogo di culto, ma anche un importante patrimonio storico e artistico che racconta la storia della comunità e delle sue tradizioni religiose.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati